COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Gambe gonfie

Si descrivono come gambe gonfie, gli arti inferiori affetti da gonfiore innaturale. Talvolta il disturbo si associa a formicolio persistente, crampi notturni, astenia e dolore diffuso, di intensità variabile. Ritenzione idrica, infezioni legate a malattie articolari, traumi sono possibili cause dell’insorgenza delle gambe gonfie.

Quali sono i rimedi contro le gambe gonfie?

La cura delle gambe gonfie può consistere in specifiche terapie, combinate a utili accorgimenti quotidiani quali:

  • un’attentae sana alimentazione, per la quale si evitino cibi con grassi insaturi, prediligendo invece frutta e verdura.
  • Praticare regolare attività fisica, seppur moderata (è sufficiente anche solo una mezz’ora di camminata a passo svelto ogni giorno)
  • Dormire con un cuscino sotto le gambe
  • evitare di indossare tacchi alti
  • prediligere calze elastiche a compressione graduata, in aiuto alla circolazione sanguigna e al riassorbimento dei liquidi.

Quali sono le malattie associate alle gambe gonfie?

Le patologie associabili alle gambe gonfie sono:

Va precisato che questo elenco non è esauriente, è quindi opportuno rivolgersi al proprio medico se il sintomo persistesse.

Gambe gonfie, quando rivolgersi al proprio medico?

Se le gambe gonfie perdurano a lungo si consiglia un consulto medico. Se invece il disturbo si può imputare a difficoltà respiratorie, svenimenti sarà necessario recarsi al pronto soccorso per accertamenti.

Prenota una visita