COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Chirurgo vascolare

La chirurgia vascolare è una branca della chirurgia che si occupa di effettuare interventi chirurgici per la risoluzione o il miglioramento della prognosi delle patologie a carico dei vasi sanguigni dell’organismo, utilizzando tecniche di derivazione, sostituzione, riparazione e rimozione.

Di cosa si occupa il chirurgo vascolare?

Il chirurgo vascolare è un professionista negli interventi condotti sui vasi sanguigni dell’organismo. Il suo lavoro consiste nel trattare o nel migliorare la condizione delle patologie che si verificano a carico di questi organi.

Quali sono le patologie trattate più spesso dal chirurgo vascolare?

Il chirurgo vascolare di norma tratta le seguenti patologie:

Quali sono le procedure più utilizzate dal chirurgo vascolare?

Dal punto di vista interventistico, le procedure che il chirurgo vascolare usa con maggiore frequenza sono:

  • ablazione
  • amputazione (solo nel caso in cui l’arto colpito da arteriopatia non sia recuperabile)
  • angioplastica
  • endoarterectomia (per rimuovere le placche presenti nell’arteria e che causano ostruzione)
  • inserimento di bypass
  • riparazione chirurgica tradizionale o mediante procedura endovascolare dell’aneurisma aortico addominale
  • scleroterapia (per cicatrizzare le vene varicose)
  • stripping venoso (rimozione di un segmento di vena nel trattamento delle vene varicose)
  • trattamento laser

Dal punto di vista prettamente diagnostico:

  • analisi del sangue per i marcatori di colesterolo o di altre malattie dell’arteria
  • angiografia
  • angiografia con risonanza magnetica
  • angiografia con tomografia computerizzata
  • ecocolorDoppler
  • indice caviglia-braccio
  • risonanza magnetica nucleare

Quando chiedere un appuntamento al chirurgo vascolare?

L’appuntamento con un chirurgo vascolare va effettuato in tutti quei casi in cui vi è la prescrizione dal medico di medicina generale, oppure quando si rende necessario controllare il decorso post-operatorio.

Prenota una visita