COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Macchinario per la risonanza magnetica

Che cos’è e a che cosa serve la risonanza magnetica?

La RMN è un apparecchio cui si ricorre nell’ambito della diagnostica per immagini; il suo impiego è piuttosto recente e risale agli anni Ottanta del ‘900.

Si basa sull’applicazione di un campo magnetico di elevata intensità e onde di radiofrequenza al distretto corporeo che interessa dal punto di vista clinico. Può essere utile in diversi ambiti: da quello oncologico a quello cardiologico, in quello neurologico o neurochirurgico, ortopedico, traumatologico e gastroenterologico.

Come funziona il macchinario per la risonanza magnetica?

Il paziente è invitato a sdraiarsi su un lettino che slitta all’interno del macchinario per la risonanza magnetica e a rimanere assolutamente immobile per l’intera durata dell’esame. Sfruttando dei processi biochimici, tramite l’emissione di onde di radiofrequenza, il macchinario acquisisce delle immagini del corpo umano in tre dimensioni in alta risoluzione. La sua esecuzione può richiedere la somministrazione venosa di un mezzo di contrasto paramagnetico.

Che cos’è la risonanza magnetica aperta?

La risonanza magnetica può essere anche “aperta”. Il macchinario in questo caso è aperto ai lati e le due porzioni del magnete si trovano sopra e sotto il soggetto. La risonanza magnetica aperta è particolarmente indicata negli individui che soffrono di claustrofobia, ma anche nei bambini, negli anziani e nelle persone in sovrappeso.

Il macchinario per la risonanza magnetica è pericoloso o doloroso?

Il macchinario è del tutto sicuro e indolore.

Prenota una visita