COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Andropausa, la “menopausa maschile”. Verità o falso mito?

Sarà capitato almeno una volta di sentire parlare di “menopausa maschile”. Ma è verità o falso mito? Ne parliamo con il dottor Paolo Vota, urologo dell’ospedale. “Sfatiamo questo falso mito. Spesso conosciuta come menopausa maschile, l’andropausa non è un equivalente. Se dopo la menopausa la donna non è più in grado di concepire naturalmente, infatti, l’uomo può procreare più a lungo, grazie alla produzione costante di testosterone, l’ormone prodotto dai testicoli che promuove la produzione di sperma”.

Cosa accade all’uomo dopo i 40 anni?

Dopo i 40 anni, i livelli di testosterone iniziano a decrescere fisiologicamente, soprattutto se questi sono già bassi a causa di alcune patologie croniche come cardiopatia, diabete o sindrome metabolica. A cosa serve il testosterone? Nell’uomo questo ormone aiuta lo sviluppo degli organi sessuali e dei caratteri sessuali secondari come barba, peli, timbro della voce. Non solo, promuove anche la maturazione degli spermatozoi, la produzione di sperma e contribuisce all’ingrossamento dei muscoli”, spiega lo specialista.

Prevenzione andrologica. Da dove iniziare?

Visita andrologica e valutazione dei livelli di testosterone, questi sono i due principali esami da eseguire con regolarità a partire dai 40 anni per tenere sotto controllo l’ormone. L’esame del testosterone si esegue con un semplice prelievo di sangue: in caso di livelli bassi potrebbe essere necessario intraprendere una terapia ormonale sostitutiva con testosterone, efficace anche per recuperare massa muscolare e peso forma.

Informazioni utili

In Humanitas Mater Domini le visite urologiche sono erogate in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale e in regime privato.

Per prenotare online, clicca qui