COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Frutta primaverile: vitamine a tavola!

La natura si risveglia e gli alberi fioriscono, il freddo si fa da parte e il sole torna splendere, regalando temperature più miti. È la stagione primaverile, che porta in tavola frutti nuovi, maturati al sole: una festa di vitamine, antiossidanti e antinfiammatori.

“Nel cambio stagione, il corpo ha bisogno di rigenerarsi, disintossicandosi e recuperare energia. La natura è un grande alleato: i suoi frutti primaverili sono nostri preziosi alleati”, spiega la dottoressa Maria Laura Carabelli, dietologa di Humanitas Mater Domini e Humanitas Medical Care Arese e Lainate, con la quale abbiamo approfondito l’argomento.

Frutta  di stagione: un pieno di vitamine

Fragole

Frutto più goloso della primavera, sono fonte di sali minerali come ferro, fosforo, potassio vitamine A, B1, B2 e C,  oltre a flavonoidi, come l’acido ellagico, che gli conferiscono azione depurativa, antinfiammatoria e antivirale. Se abbinate  ad un corretto stile di vita, sono anche utili a ridurre il grasso addominale . Infine, sono fonte di folati, come la vitamina B9, alleata dell’apparato cardio vascolare e utile per la donna in gravidanza.

Mirtilli

Può essere considerato un vero alimento dalle proprietà terapeutiche (nutraceutico). La presenza di tannini è utile per contrastare la diarrea e la pectine funge da prebiotico, utile alla flora batterica. La compresenza di vitamina C e antocianosidi, li rende un toccasana per il sistema circolatorio e per proteggere la  retina. Ottimo aiuto, anche, per affrontare il caldo estivo e per migliorare la cellulite.

Ciliegie

Per il loro effetto depurativo, diuretico e disintossicante, sono un ottimo spuntino, anche durante le diete dimagranti. Facilitano l’attività intestinale e la diuresi, grazie alla presenza di sali minerali come potassio, calcio e fosforo. Contengono flavonoidi, carotenoidi (come luteina e zeaxantina)  e antocianine, che hanno azione antiinfiammatoria e antiossidante, favorendo anche la produzione di collagene e l’abbronzatura. L’acido malico, contenuto nel frutto, è una sostanza  che contribuisce alla depurazione del fegato.  Grazie all’alta percentuale di acqua possono favorire la reidratazione ed infine la presenza di vitamine e sali minerali diminuisce spossatezza e affaticamento muscolare.

Albicocche

Fresche o essiccate, sono frutti ricchi di vitamine e minerali. Hanno un alto contenuto di betacarotene (provitamina A), potente antiossidante fondamentale per la salute della retina, utile per contrastare la formazione di  radicali liberi e anche per contribuire alla tonicità della pelle. Licopene e betacarotene, ostacolano la produzione di colesterolo cattivo (LDL). Sono fonte di fibra, ottima per ridurre l’assorbimento di zuccheri  e nutrire la flora intestinale. Ricche di vitamine B, potassio, ferro, zinco, minerali e vitamine sono anche preziose alleate per combattere i mali di stagione.

Scienze dell'Alimentazione