COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Mappatura dei nei? Ecco l’ultima novità

Possono essere presenti fin dalla nascita o comparire in ogni momento della nostra vita. Ruvidi o lisci, con forme irregolari o tondeggianti. In qualunque modo essi si presentino, i nei possono celare un pericolo e trasformarsi in un melanoma, tumore maligno della pelle e terzo tipo più comune negli under 50.

Per prevenire questo killer silenzioso, è necessario saper riconoscere i cambiamenti dei propri nei e sottoporsi periodicamente ad un controllo dermatologico.

Videodermatoscopia digitale computerizzata: l’esame non invasivo per una diagnosi precoce del melanoma

Humanitas Mater Domini e i centri Humanitas Medical Care offrono le più moderne tecniche dermatologiche, come la videodermatoscopia digitale computerizzata, un esame non invasivo che permette la diagnosi differenziale tra neo e melanoma, ingrandendo ed esaminando le strutture della cute non visibili a occhio nudo.

La mappatura dei nei, che viene eseguita tramite una videocamera digitale, è consigliabile venga effettuata almeno una volta l’anno sui soggetti a ‘rischio’, per monitorare l’evoluzione delle macchie sospette.

L’ABCDE per riconoscere i 5 campanelli di allarme

L’Alfabeto dei nei (ABCDE) è un modo semplice per ricordare le cinque regole d’oro necessarie ad eseguire un’autovalutazione accurata che, ricordiamo, non sostituisce la visita dermatologica o i necessari controlli.

A = Asimmetria
Tracciando una linea immaginaria che divide il neo a metà, verificare che le due parti siano uguali e quindi simmetriche. Se risultano diverse tra loro, tenere monitorata la macchia.

B = Bordi
Attenzione ai bordi dei nei: se frammentati, possono essere un campanello d’allarme.

C = Colore
Quando si parla di nei, il colore fa la differenza. Se non uniforme, con zone di differente gradazione, è meglio sottoporlo all’esame di uno specialista.

D = Dimensioni
Il diametro di un neo ‘non pericoloso’ è intorno ai 6 mm.

E = Evoluzione
Fare attenzione ai cambiamenti è importante, soprattutto se avvengono rapidamente. Tenere d’occhio che la forma, il colore e le dimensioni non mutino. Se il neo inizia a provocare prurito, si consiglia di rivolgersi al dermatologo.

Hai bisogno di ulteriori approfondimenti? Visita l’Ambulatorio di Dermatologia.

Informazioni e prenotazioni

Humanitas Mater Domini
L’esame è erogato sia in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale che privatamente.
Per prenotare clicca qui
Humanitas Medical Care di Arese
L’esame è erogato sia in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale che privatamente.
Per prenotare clicca qui
Humanitas Medical Care di Varese
L’esame è erogato in regime privato.
Per prenotare clicca qui
Humanitas Medical Care di Busto Arsizio
L’esame è erogato in regime privato.
Per prenotare clicca qui
Poliambulatorio di Lainate
L’esame è erogato in regime privato.
Per prenotare clicca qui