COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Isteroscopia


Che cos’é l’isteroscopia?

L’isteroscopia è una procedura diagnostica endoscopica mini-invasiva che permette di visualizzare direttamente la cavità uterina per poter eseguire delle piccole procedure operative.

Senza l’utilizzo di speculum (strumento che permette l’esplorazione visiva del collo uterino e della vagina) viene inserito in utero un piccolo isteroscopio di diametro 4,3 mm. che, collegato ad una telecamera, permette la visualizzazione diretta della cavità uterina tramite monitor.

La cavità uterina viene distesa utilizzando soluzione fisiologica sterile a pressione controllata per ridurre al minimo il discomfort.

A cosa serve l’esame?

L’isteroscopia permette di diagnosticare direttamente la presenza di malformazioni uterine, polipi endometriali, fibromi sottomucosi ed alterazioni dell’endometrio.Queste patologie sono spesso causa di alterazioni mestruali, perdite ematiche della post-menopausa o infertilità.

Informazioni Utili

L’esame è eseguibile solo privatamente.

La presenza della prescrizione medica di uno specialista, non è obbligatoria, ma comunque consigliabile.

Norme di preparazione

Ai fini dell’esecuzione dell’isteroscopia é necessario:

  • presentarsi accompagnati da una persona in grado di guidare
  • presentarsi a vescica vuota
  • comunicare al momento della prenotazione eventuali allergie a farmaci, eventuali patologie cardiache (es. prolasso della mitrale) al fine di procedere con la terapia antibiotica necessaria
  • non é necessario il digiuno

L’esame deve essere effettuato entro non oltre la 14° giornata dall’inizio del ciclo mestruale. Nelle pazienti in cura con estro-progestinico (pillola) l’esame può essere effettuato in qualsiasi periodo, tranne che nella fase mestruale. Nelle pazienti in menopausa l’esame può essere effettuato in qualsiasi momento.

Durata: 45 minuti

Unità Operative