COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Isterosonografia (o Sonoisterografia) – Sonosalpingografia


Che cos’é l’isterosonografia?

L’isterosonografia è una procedura diagnostica che permette di visualizzare l’interno della cavità uterina tramite l’esecuzione di una ecografia.

A cosa serve l’isterosonografia?

L’isterosonografia serve ad identificare la presenza di patologie della cavità uterina, polipi, fibromi, malformazioni uterine ed spessimenti endometriali.Alcune di queste patologie possono essere responsabili di alterazioni mestruali, perdite ematiche o infertilità.Dopo aver messo lo speculum, verrà inserito in utero un piccolo catetere sterile del diametro di 1,2 mm.

Tramite questo catetere verrà iniettata una piccola quantità di soluzione fisiologica sterile che permetterà di distendere la cavità uterina.Successivamente verrà eseguita una ecografia trans-vaginale. Solo nei casi in cui è richiesto, aggiungendo un piccolo quantitativo di aria alla soluzione fisiologica che viene iniettata all’interno dell’utero, è possibile valutare il passaggio attraverso le tube (sonosalpingografia).

Che cos’é la sonosalpingografia?

La sonosalpingografia è un esame diagnostico in grado di valutare, in una donna che cerca una gravidanza, se le tube permettono il passaggio degli spermatozoi nella cavità addominale o se presentano occlusioni o alterazioni strutturali utilizzando una semplice ecografia.L’affidabilità della sonosalpingografia dipende molto, come per l’ecografia transvaginale, dall’esperienza dello specialista che esegue l’indagine.

In diversi studi scientifici pubblicati in autorevoli riviste internazionali l’accuratezza di questo esame si è dimostrata piuttosto buona, circa dell’85%. Pertanto oggi la sonosalpingografia dovrebbe costituire l’esame di prima scelta nella valutazione delle tube nella donna sterile.

A cosa serve l’esame la sonosalpingografia?

La sonosalpingografia permette di diagnosticare direttamente la presenza di malformazioni uterine, polipi endometriali, fibromi sottomucosi ed alterazioni dell’endometrio. Queste patologie sono spesso causa di alterazioni mestruali, perdite ematiche della post-menopausa o infertilità.

Informazioni Utili

Norme di preparazione

Ai fini dell’esecuzione dell’esame è necessario:

  • presentarsi a vescica vuota
  • comunicare al momento della prenotazione eventuali allergie a farmaci, eventuali patologie cardiache (es. prolasso della mitrale), al fine di procedere con la terapia antibiotica necessaria
  • non è necessario il digiuno
  • a discrezione del medico curante può essere prescritta un terapia antibiotica o antidolorifica prima dell’esecuzione dell’esame

L’esame deve essere effettuato entro non oltre la 14° giornata dall’inizio del ciclo mestruale.

Nelle pazienti in cura con estro-progestinico (pillola) l’esame può essere effettuato in qualsiasi periodo, tranne che nella fase mestruale.

Nelle pazienti in menopausa l’esame può essere effettuato in qualsiasi momento.

Durata dell’esame: 30 minuti

Unità Operative