COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Tilt Test


Che cos’é il Tilt Test?

Il Tilt Test è un esame che valuta il comportamento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca mentre il paziente è disteso su di un lettino inclinato. In queste condizioni, in un paziente predisposto, possono attivarsi delle reazioni mediate dalle fibre nervose presenti nel cuore e su cui l’individuo non ha controllo, che portano ad una riduzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa. I parametri vengono valutati continuamente mediante un elettrocardiografo ed un misuratore di pressione. L’esame termina dopo il tempo di osservazione previsto (solitamente 40 minuti) o a seguito della comparsa del sintomo (svenimento).

Durante l’esame possono essere somministrati dei farmaci per via sub-linguale o endovenosa al fine di potenziare l’effetto della posizione inclinata.

A cosa serve il Tilt Test?

Il Tilt Test solitamente è un esame eseguito da pazienti che presentano svenimenti possibilmente causati da questo tipo di meccanismo, cioè sincope neuro-mediata.

Informazioni Utili

Per le prestazioni convenzionate con il Servizio Sanitaria Nazionale, si ricorda che il medico di medicina generale è tenuto a scrivere sull’impegnativa: nome, cognome ed età dell’assistito, codice fiscale, la la prestazione richiesta, il quesito diagnostico, l’indicazione di eventuali esenzioni e l’urgenza.

Norme di preparazione 

Per maggiori informazioni riguardo le norme di preparazione al Tilt Test è possibile consultare la pagina dedicata del sito.