COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Visita neurologica


Che cos’è la visita neurologica?

La neurologia, branca della medicina che studia il Sistema Nervoso Centrale Pperiferico, é considerata una disciplina complessa. Il cervello, infatti, é contenuto in una scatola chiusa, il cranio, e non accessibile all’esame diretto.
Nell’ambito della valutazione specialistica neurologica, i principali parametri da valutare sono:

  • l’anamnesi accurata
  • lo stato mentale e le funzioni simboliche
  • i nervi cranici
  • il sistema motorio e la coordinazione dei movimenti
  • il sistema sensitivo
  • le funzioni autonomiche

A cosa serve la visita neurologica?

La visita neurologica serve per diagnosticare una malattia neurologica o una lesione localizzata e di che malattia si tratta. Si dovrà quindi seguire un processo per una diagnosi sindromica, anatomica o topografica (sede), patologica (natura della malattia) ed eziologia (cause e meccanismi).

La durata di una visita neurologica è di circa 30 minuti ma, a seconda dei casi e delle patologie in esame, può essere necessario più o meno tempo.

Informazioni Utili

Prestazioni S.S.N.: l’assenza dell’impegnativa preclude l’esecuzione della prestazione. Si ricorda che il medico di medicina generale è tenuto a scrivere sull’impegnativa: nome, cognome ed età dell’assistito, codice fiscale, prestazione richiesta, quesito diagnostico, indicazione di eventuali esenzioni e livello d’urgenza.

Prestazioni PRIVATE: non è obbligatorio essere in possesso della prescrizione medica di uno specialista, ma è comunque consigliabile.

Norme di preparazione della visita neurologica

Per la visita neurologica non è prevista alcuna norma di preparazione.

È consigliabile presentarsi alla visita con la documentazione clinica in possesso e gli esami, possibilmente recenti, correlati alla patologia.

Quando dura la visita neurologica?

La durata minima di una visita neurologica è di circa 30 minuti, tuttavia a seconda dei casi e delle patologie riscontrare potrebbe essere necessario più tempo.