COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Onde d’urto


Che cosa sono le onde d’urto e quando sono consigliate?

Le onde d’urto sono onde di pressione (acustiche) prodotte da appositi generatori.

Quando sono consigliate le onde d’urto?

ll trattamento con onde d’urto è particolarmente efficace nelle patologie di carattere osteoarticolare.

In particolare:

  • Tendinopatie calcifiche e non della spalla (Periartriti)
  • Epicondiliti ed Epitrocleiti (gomito del tennista)
  • Pubalgie
  • Trocanteriti
  • Tendiniti del ginocchio
  • Tendinite del tendine d’Achille
  • Fascite plantare (Talloniti o Speroni Calcaneari)
  • Stiramenti e Contratture muscolari
  • Pseudoartrosi
  • Ritardi di consolidazione ossea (in esiti di frattura)
  • Necrosi ossee
  • Algodistrofie
  • Ipertono spastico in esiti di ictus
  • Ipertono spastico in Paralisi Celebrale Infantile
  • Ulcere diabetiche
  • Ulcere vascolari
  • Necrosi cutanee
  • Sclerodermia

Prima di eseguire il trattamento con onde d’urto, sono consigliate: RadiografiaEcografia articolare, eventuale TAC o Risonanza Magnetica.

Quali sono gli effetti delle onde d’urto?

Effetto Precoce: simpaticoplegia indotta sulle terminazioni nervose vasali con conseguente aumento del letto capillare.
Effetto Tardivo: attivazione della Collagenasi 1, enzima responsabile della frammentazione della membrana basale dei vasi che determina la risposta angiogenetica.
Azione sul tessuto osseo: rotture della pellicole che impediscono la rigenerazione del callo osseo (pseudoartrosi). Azione litica sulle micro calcificazioni.

Per maggiori approfondimenti leggi la news: Tendiniti? Stiramenti e contratture muscolari? Problemi con il consolidamento di fratture?

Unità Operative