COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Attacco di panico

Cos’è l’attacco di panico?

L’attacco di panico è una situazione improvvisa di spavento, dovuto alla sensazione di non avere tutto sotto controllo. In genere, l’attacco di panico si esaurisce da sé in pochi minuti e non lascia conseguenze sotto il profilo fisico.

Quando però si presenta con una certa frequenza, è necessario controllarlo e avvisare il proprio medico, affinché si provveda a individuarne le cause e definire la cura.

Con quali sintomi si presenta l’attacco di panico?

Solitamente, i sintomi ad esso associati sono: tachicardia, giramento di testanausea, difficoltà respiratoria, svenimento.

Cosa fare in caso di attacco di panico?

Spesso l’attacco di panico si presenta in luoghi chiusi e affollati: in questo caso è necessario uscire all’aria aperta e magari fare una breve camminata, regolando la respirazione e cercando di mantenerla costante il più possibile.

Cosa evitare di fare durante un attacco di panico?

È assolutamente sconsigliato sottovalutare il problema e cercare di frenarlo, sforzandosi di mantenere la calma.

Importante avvertenza

L’obiettivo di questa scheda è quello di fornire semplici suggerimenti utili a tenere sotto controllo la situazione nell’attesa dei soccorsi. Non sono in nessun caso da considerarsi sostitutivi dell’intervento degli operatori di primo soccorso.

Prenota una visita