COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Intossicazione alimentare

Cosa si intende con “intossicazione alimentare”?

L’intossicazione alimentare si verifica successivamente all’ingestione di alimenti contaminati o non correttamente conservati.

Si distinguono 4 tipologie di intossicazioni:

  • intossicazione dovuta a tossine vegetali o animali
  • intossicazione dovuta a tossine di origine chimica, come pesticidi o metalli
  • intossicazione dovuta a tossine di microrganismi, come muffe o parassiti
  • intossicazione dovuta alla biodecomposizione degli alimenti conservati in maniera errata

Quali sintomi sono associati ad un’intossicazione alimentare?

I sintomi più frequenti di un’intossicazione sono: vomito, dolori intestinali, dissenteria, tachicardia, bocca secca, visione doppia, difficoltà a deglutire, difficoltà a comunicare, sudorazione e cefalea improvvisa.

 Cosa fare in caso di intossicazione alimentare?

Se si ha il sospetto di avere un’intossicazione alimentare, la prima cosa è chiamare i soccorsi evitando, nel frattempo, di mettere in atto rimedi casalinghi. Nella chiamata, specificare la tipologia e la quantità di ciò che si è ingerito.

Importante avvertenza

L’obiettivo di questa scheda è quello di fornire semplici suggerimenti utili a tenere sotto controllo la situazione nell’attesa dei soccorsi. Non sono in nessun caso da considerarsi sostitutivi dell’intervento degli operatori di primo soccorso.

Prenota una visita