COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Problemi respiratori

Cosa s’intende con problemi respiratori?

I problemi respiratori possono essere la causa di alcune patologie come asma, edema polmonare acuto o altre malattie dell’apparato respiratorio.

Possono essere definiti anche come dispnea o mancanza di fiato e devono assolutamente essere sottoposti al più presto all’attenzione di un medico.

Quali sintomi sono associati ai problemi respiratori?

I sintomi che più spesso si accompagnano alle difficoltà respiratorie sono mancanza di respiro, affanno, maggiore frequenza della respirazione, ansia e difficoltà a parlare. Nei casi più gravi si possono verificare pallore, sonnolenza, cianosi e presenza di fischi durante la respirazione.

Cosa fare in caso di problemi respiratori?

Se la vittima presenta tutti i sintomi di problemi respiratori, la prima cosa da fare è chiamare i soccorsi. Nel mentre, è necessario mantenere il soggetto in posizione seduta e con il busto piegato in avanti.

Cosa non fare in caso di problemi respiratori?

In caso di problemi respiratori, non bisogna indugiare a lungo nel chiamare i soccorsi, perché questo potrebbe determinare un peggioramento immediato dei sintomi: si rischia, infatti, lo sfociamento in una condizione grave come l’arresto respiratorio.

Importante avvertenza

L’obiettivo di questa scheda è fornire semplici suggerimenti utili a controllare la situazione nell’attesa dei soccorsi. Non sono in nessun caso da considerarsi sostitutivi dell’intervento degli operatori di primo soccorso.

Prenota una visita