COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Ciprofloxacina

La Ciprofloxacinaibiotico appartenente alla famiglia dei chinolonici ed è dotata di un’elevata attività antibatterica, in particolare nei confronti dei batteri Gram-negativi. Viene impiegata per trattare molte infezioni dei tratti respiratorio, gastrointestinale e urinario, della gonorrea e delle setticemie.

Come funziona la Ciprofloxacina?

É un antibiotico di sintesi della famiglia dei chinoloni (agenti in grado di inibire la sintesi del DNA batterico durante la fase di replicazione e di avere azione battericida nei confronti di gran parte dei batteri Gram-negativi).

Più specificatamente, la Ciprofloxacina fa parte della famiglia dei Fluorochinoloni di seconda generazione, ed è quindi dotata di un più ampio spettro d’azione nonchè di ottime proprietà farmacocinetiche. Nonostante l’ampio spettro d’azione e l’ottima biodisponibilità, differenti microrganismi hanno attuato negli ultimi anni una serie di meccanismi di resistenza che sono in grado di ridurre l’efficacia terapeutica di questo antibiotico, compromettendone l’efficacia e contribuendo al diffondersi di specie microbiche multi resistenti.

Come si assume la Ciprofloxacina?

É generalmente somministrata per via orale sotto forma di compresse. L’assorbimento del farmaco avviene a livello dell’intestino.

Effetti collaterali della Ciprofloxacina

L’uso di questo antibiotico risulta di solito ben tollerato. Possono tuttavia manifestarsi:

  • cefalea;
  • irritabilità;
  • sonno disturbato;
  • alterazioni a carico del sangue;
  • disturbi gastrointestinali (senso di nausea e diarrea);
  • alterazioni della funzionalità renale ed epatica;
  • fotosesibilità;isturbi a carico dell’apparato muscolo-scheletrico.

Avvertenze sull’utilizzo della Ciprofloxacina

Sebbene gli studi sperimentali sinora condotti non abbiano evidenziato una sua tossicità diretta sul feto, è consigliabile comunque evitarne l’assunzione durante la fase di gravidanza.

Poiché ha la capacità di accumularsi nel latte materno, l’utilizzo di questo antibiotico è controindicato durante l’allattamento.

Prenota una visita