COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Dobutamina

La Dobutamina viene utilizzata principalmente per trattare lo scompenso cardiaco causato da un intervento chirurgico o da una malattia cardiaca.

Come funziona la Dobutamina?

La Dobutamina agisce aumentando la forza e l’intensità del battito cardiaco, favorendo così una maggiore circolazione del sangue.

Come si assume la Dobutamina?

La Dobutamina viene somministrata attraverso iniezioni.

Effetti collaterali della Dobutamina

Fra i possibili effetti collaterali della dobutamina sono inclusi:

È importante contattare subito un medico in caso di:

  • eruzioni cutanee, orticaria o prurito;
  • difficoltà respiratorie;
  • senso di oppressione al petto;
  • gonfiore di bocca, volto, labbra o lingua;
  • dolore al petto;
  • svenimenti;
  • capogiri;
  • sensazione di avere la testa leggera;
  • battito cardiaco accelerato o irregolare;
  • sensazione di ricevere colpi al torace;
  • fiato corto.

Controindicazioni e avvertenze sull’utilizzo della Dobutamina

La Dobutamina non deve essere assunta in caso di problemi alle valvole cardiache, tumori al surrene, tachiaritmie (disfunzioni dell’attività cardiaca) o stenosi subaortica ipertrofica idiopatica (ipertrofia del miocardio).

Inoltre prima del trattamento è importante informare il medico:

  • di eventuali allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, ai solfiti o a qualsiasi altro farmaco o alimento;
  • dei medicinali, dei farmaci officinali e degli integratori assunti, in particolare Cimetidina, Metildopa, inibitori della Catecol-O-Metiltransferasi (COMT) e Droxidopa;
  • nel caso in cui si soffra (o si abbia sofferto) di battito cardiaco irregolare, Ipovolemia (diminuzione del volume sanguigno), Diabete o pressione alta;
  • in caso di gravidanza o allattamento al seno;

È infine importante informare chirurghi e dentisti dell’assunzione di dobutamina.

Prenota una visita