COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Ketorolac

Il Ketorolac si usa per la cura a breve termine (al massimo 5 giorni) del dolore di entità grave-moderata. È ad esempio consigliato dopo interventi chirurgici.

Che cos’è il Ketorolac?

Si tratta di un medicinale antinfiammatorio non steroideo (Fans). Il suo preciso meccanismo di funzionamento non è conosciuto, però si ritiene che fermi l’azione di sostanze collegate all’infiammazione. In ogni caso non opera sulle ragioni di quest’ultima: favorisce semplicemente la riduzione dei sintomi, nello specifico il dolore.

Come si prende il Ketorolac?

Il Ketorolac si può somministrare per via orale, tramite iniezioni intramuscolari o infusioni direttamente in vena o in forma di spray nasale.

Può venire consigliato da solo o insieme ad altri medicinali.

Effetti collaterali del Ketorolac

Il Ketorolac può incrementare il pericolo di seri disturbi cardiaci o ai vasi sanguigni.

Tra gli altri suoi eventuali effetti collaterali troviamo anche:

  • costipazione
  • diarrea
  • capogiri
  • sonnolenza
  • gas
  • dolore alla testa
  • indigestione
  • leggeri disturbi allo stomaco
  • nausea
  • male sulla zona di iniezione
  • sensazione di avere lo stomaco pieno
  • sudorazione
  • vomito

È fondamentale avvertire immediatamente il medico in presenza di:

  • rash
  • orticaria
  • problemi respiratori
  • sensazione di oppressione o male al petto
  • gonfiore di bocca, viso, labbra o lingua
  • raucedine inusuale
  • feci scure o sangue nelle feci
  • sangue nelle urine o urina torbida o scura
  • problemi di minzione o cambiamenti della quantità di urina prodotta
  • confusione
  • depressione
  • svenimenti
  • battito cardiaco accelerato o irregolare
  • febbre, brividi o dolore alla gola continuo
  • allucinazioni
  • mutamenti d’umore o del comportamento
  • piaghe in bocca
  • intorpidimento di un braccio o di una gamba
  • debolezza di una sola parte del corpo
  • sintomi simil influenzali continui
  • cute arrossata, gonfia, con vesciche o che si desquama
  • acufeni
  • convulsioni
  • dolore alla testa o capogiri severi
  • dolore allo stomaco o nausea forti o continui
  • diarrea o vomito forti
  • fiato corto
  • incremento di peso improvviso o inspiegabile
  • gonfiore di braccia, mani, gambe o piedi
  • emorragie o lividi
  • dolori muscolari o articolari inusuali
  • debolezza o stanchezza inusuali
  • disturbi alla vista o al linguaggio
  • vomito che assomiglia al caffè
  • ittero

Controindicazioni e avvertenze sull’utilizzo del Ketorolac

Il Ketorolac può non essere indicato in presenza di assunzione di pentossifillina, probenecid, aspirina o altri Fans. Non dovrebbe venire preso durante gli ultimi tre mesi della gravidanza, né durante l’allattamento, in presenza di disturbi renali o se si è in pericolo di scompenso renale, in caso di emorragie cerebrali o se si è a rischio emorragie, prima di interventi chirurgici, in caso di una storia di ulcere o di seri disturbi gastrointestinali e in presenza di bypass coronarico.

Prima di prenderlo è fondamentale avvertire il dottore:

  • di possibili allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, a ogni altro medicinale (nello specifico all’aspirina o ad altri Fans), a cibi o ad altre sostanze;
  • dei farmaci, dei fitoterapici e degli integratori presi, menzionando nello specifico anticoagulanti, Paracetamolo, Aspirina, Clopidogrel, Corticosteroidi, Eparina, Pentossifillina, SSRI, Probenecid, Ciclosporina, Litio, Metformina, Metotressato, Fans per via orale, Chinoloni, ACE inibitori e diuretici;
  • se si soffre (o si ha sofferto) di disturbi renali o epatici, diabete, problemi gastrointestinali, gonfiori o ritenzione idrica, polipi nasali, infiammazioni della bocca, pressione elevata, patologie del sangue, emorragie, problemi della coagulazione, patologie cardiovascolari, ipovolemia e bassi livelli ematici di sodio;
  • nell’eventualità di cattivo stato di salute;
  • nell’eventualità di disidratazione;
  • se si consumano alcolici;
  • se si ha una storia di abuso di alcolici;
  • nell’eventualità di gravidanza o allattamento.

L’assunzione di Ketorolac può alterare le capacità di guidare e di manovrare macchinari pericolosi. Questo effetto collaterale può peggiorare con il consumo di alcolici e di certi farmaci.

Prenota una visita