COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Arrossamento del volto

L’arrossamento del volto rende la pelle di colore rosaceo o rossastro, quale effetto dei capillari  sanguigni superficiali dilatati.  Questa colorazione può essere temporanea o perdurare nel tempo. Tra le cause che potrebbero determinare l’arrossamento del viso vi sono: sbalzi di temperatura, intensa rabbia o imbarazzo, ingestione di alimenti piccanti e bevande alcoliche o calde, reazioni allergiche, vampate legate alla menopausa, esposizione al sole, assunzione di farmaci.

Quali sono i rimedi contro l’arrossamento del volto?

Indagare l’origine del disturbo è la via per adottare il rimedio più efficace al suo trattamento.

Quali sono le malattie associate all’arrossamento del volto?

Le malattie solitamente associabili all’arrossamento del volto sono:

Arrossamento del volto, quando rivolgersi al proprio medico?

Se all’arrossamento del volto si associano ipertensione e alcune delle patologie connesse al disturbo (vedi elenco sopra), sarà bene chiedere un consulto medico.

Prenota una visita