COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Sensazione di nodo in gola: cosa fare?

Comunemente associato all’ansia, il nodo in gola è una sensazione di un corpo estraneo, spesso dovuto  al reflusso gastro-esofageo. Ne parliamo con il dottor  Benedetto Mangiavillano, responsabile della Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva di Humanitas Mater Domini.

Nodo in gola causa del reflusso: quali i sintomi associati?

  • Bruciore retrosternale (infiammazione posteriore allo sterno).
  • Dolore intercostale
  • Muco in gola
  • Tachicardia dopo i pasti o sensazione di fame d’aria
  • Tosse secca

Quali i trattamenti?

Per il nodo in gola da reflusso gastro-esofageo si consiglia una terapia farmacologica per ridurre l’acidità dei succhi gastrici, previa valutazione del proprio specialista.

Quando è consigliata una visita gastroenterologica?

Se i sintomi non regrediscono entro 2 settimane dall’inizio della terapia farmacologica oppure se il disturbo è associato a campanelli d’allarme, come la perdita di peso o la disfagia (sensazione di cibo che si blocca in esofago).

Il disturbo può essere influenzato dal cambio stagione?

Il reflusso gastro-esofageo può peggiorare con il cambio stagione, sia durante il passaggio inverno-primavera che estate-autunno.

La patologia è associata anche allo stile di vita (sedentario piuttosto che dinamic)o e all’alimentazione. Alimenti come pomodori, kiwi, agrumi, caffè consumati a digiuno, oppure liquirizia, cioccolato, menta, vino bianco fermo e mosso, superalcolici, bevande gasate e thé, possono peggiorarne i sintomi. Uno stile di vita dinamico ed una corretta alimentazione, quindi, sono un alleato per evitarne l’insorgenza”, conclude lo specialista.

Informazioni utili

La visita gastroenterologica è erogata in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale e in regime privato.

Per prenotare clicca qui

Per prenotare online una visita con il dottor Benetto Mangiavillano clicca qui