Che cos’é l’Ecografia Mammaria?
L’ecografia mammaria è un esame diagnostico non invasivo per lo studio del parenchima mammario, che utilizza gli ultrasuoni e viene eseguito con apparecchio ecografico con sonde dedicate small-part da 9-13 Mhz.
A che cosa serve l’Ecografia Mammaria?
L’Ecografia Mammaria è indicata come esame di prima scelta per lo studio della mammella nelle donne giovani (prima dei 35 anni), nelle donne in gravidanza, in presenza di patologia infiammatoria (mastite, ascesso, trauma), per il controllo nel tempo della patologia benigna della mammella (fibroadenoma, lipoma, cisti).
É esame di completamento della mammografia, in particolare per definire la struttura di una opacità mammografica (se cistica o solida), per definire le caratteristiche della ghiandola mammaria (es. mastopatia fibrocistica), nelle mammelle radiologicamente dense, in presenza di secrezione dal capezzolo, per lo studio dei linfonodi ascellari.
L’ecografia mammaria può essere completata dalla valutazione con colordoppler per lo studio della vascolarizzazione della lesione in esame. La guida ecografica é ottimale nelle procedure di ago biopsia per esame citologico (con ago sottile) o istologico (con ago tranciate).
Informazioni Utili
Prestazioni S.S.N.: l’assenza dell’impegnativa preclude l’esecuzione della prestazione. Si ricorda che il medico di medicina generale è tenuto a scrivere sull’impegnativa: nome, cognome ed età dell’assistito, codice fiscale, prestazione richiesta, quesito diagnostico, indicazione di eventuali esenzioni e livello d’urgenza.
Prestazioni PRIVATE: non è obbligatorio essere in possesso della prescrizione medica di uno specialista, ma è comunque consigliabile.
Il giorno dell’esame il paziente deve ricordarsi di portare con sè: precedenti esami, anche se eseguiti in altra sede, lettere di dimissione dopo ricoveri e farmaci assunti abitualmente.
Durata dell’esame: 15 minuti
Norme di preparazione
Non è prevista alcuna norma di preparazione
Domande Frequenti (F.A.Q.)
Quando si deve fare l’Ecografia Mammaria? Può sostituire la mammografia?
L’Ecografia Mammaria è sempre a completamento dell’esame mammografico, non lo sostituisce, ma lo integra.
Chi può fare solo l’Ecografia Mammaria?
Il solo esame ecografico mammario è indicato nelle donne prima dei 35-40 anni, nelle donne in gravidanza e in allattamento se presentano sintomi sospetti, in presenza di patologia infiammatoria (mastite, ascessi, traumi recenti).