COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Certoparina

La Certoparina viene utilizzata principalmente per prevenire le tromboembolie venose post operatorie.

Che cos’è la Certoparina?

La Certoparina è un anticoagulante.

Come si assume la Certoparina?

La Certoparina viene somministrata mediante iniezioni sottocutanee.

Effetti collaterali della Certoparina

Fra i possibili effetti avversi della Certoparina sono inclusi:

È bene contattare subito un medico in caso di:

  • rash
  • orticaria
  • prurito
  • difficoltà respiratorie
  • dolore o senso di oppressione al petto
  • gonfiore di bocca, volto, labbra o lingua

Ulteriori avvertenze e complicazioni

La Certoparina non deve essere utilizzata in caso di rischio elevato di emorragie.

Prima di iniziare il trattamento con certoparina è importante informare il medico:

  • di allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti o ad altri farmaci o alimenti
  • dei medicinali, dei fitoterapici e degli integratori assunti
  • se si soffre (o si ha sofferto) di disturbi emorragici del sangue, trombocitopenia, ulcera peptica, malattie cardiovascolari, endocardite batterica, ipertensione grave, varici esofagee o gravi problemi renali o epatici
  • in caso di interventi chirurgici in aree ad elevato rischio di emorragie
  • in caso di gravidanza o allattamento

Disclaimer

Le informazioni riportate in questo articolo rappresentano solo delle indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere del medico. In caso di malessere è consigliabile rivolgersi al proprio medico o recarsi al più vicino presidio di Pronto Soccorso.

Prenota una visita