COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Clopidogrel

Il clopidrogel è un farmaco antiaggregante che agisce impedendo alle piastrine di formare coaguli che potrebbero causare infarti o ictus.

A cosa serve il clopidogrel?

Può essere utilizzato da solo o in associazione all’aspirina al fine di prevenire pericolosi problemi cardiovascolari in persone che hanno avuto un infarto, un ictus o forti dolori al petto, inclusi coloro che hanno affrontato procedure come angioplastica e inserimento di stent o bypass coronarici.

Viene anche utilizzato per prevenire problemi cardiovascolari in soggetti che soffrono di arteriopatia periferica e, a volte, in caso di fibrillazione atriale.

Come si assume il clopidogrel?

Viene somministrato sotto forma di compresse, da assumere solitamente una volta al giorno.

Effetti collaterali del clopidogrel

Tra i suoi possibili effetti collaterali si possono includere:

  •     capogiri
  •     scariche di diarrea
  •     epistassi
  •     marcata stanchezza
  •     male allo stomaco
  •     mal di testa
  •     senso di nausea
  •     conati di vomito

È opportuno contattare immediatamente un medico in caso di:

  •     battito accelerato
  •     stato di confusione
  •     sintomi convulsivi
  •     prurito
  •     rash
  •     raucedine
  •     sangue nel vomito
  •     sangue nelle feci
  •     vomito che sembra caffè
  •     debolezza o intorpidimento di un braccio o di una gamba
  •     difficoltà a respirare, a deglutire o a parlare
  •     lividi o emorragie
  •     stato febbrile
  •     feci scure
  •     fiato corto
  •    problemi coronarici
  •     gonfiore a volto, gola, lingua, labbra, occhi, mani, piedi, caviglie o polpacci
  •     ittero
  •   emorragie sottocutanee  o macchie violacee
  •     orticaria
  •     pallore
  •     problemi visivi

Controindicazioni e avvertenze del clopidogrel

Può aumentare la tendenza alle emorragie o la loro durata.

Prima di assumerlo è opportuno informare il medico:

  •     circa la presenza di allergie al principio attivo o ai suoi eccipienti, al prasugrel, alla ticlopidina o a qualsiasi altro farmaco
  •     dei medicinali, dei fitoterapici e degli integratori già assunti per il passato, ricordando di citare Fans, cilostazolo, esomeprazolo, etravirina, anticoagulanti, omeprazolo, SSRI e SNRI
  •     se si soffre (o si è sofferto nel pregresso) di malattie renali o epatiche, problemi gastrici, ulcere emorragiche, emorragie cerebrali o altre gravi forme di emorragia e malattie agli occhi
  •     in caso di recenti traumi
  •     in caso di donne gravide o in fase di allattamento.
Prenota una visita