COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Clozapina

La Clozapina è utilizzata per trattare forme gravi di schizofrenia o per ridurre il rischio di suicidio in persone con schizofrenia o con disturbi simili.

Che cos’è la Clozapina?

La Clozapina è un farmaco antipsicotico: agisce modificando l’attività di alcune molecole a livello del cervello.

Come si assume la Clozapina?

In genere la Clozapina si assume per via orale.

Effetti collaterali della Clozapina

Durante il trattamento con Clozapina è possibile contrarre infezioni molto gravi. Per questo è importante contattare subito un medico in caso di:

  • debolezza improvvisa
  • sensazione di essere ammalato
  • febbre
  • mal di gola
  • dolori muscolari
  • sintomi simil influenzali

Il farmaco può inoltre aumentare il rischio di decesso negli anziani affetti da disturbi associati alla demenza.

Fra gli altri possibili effetti avversi della Clozapina sono inclusi:

  • capogiri
  • battito cardiaco rallentato o accelerato
  • svenimenti
  • convulsioni
  • aumento di peso
  • tremori
  • mal di testa
  • sonnolenza
  • nausea
  • costipazione
  • secchezza delle fauci
  • aumento della salivazione
  • vista appannata

È importante cercare subito l’aiuto di un medico in caso di:

  • orticaria
  • difficoltà respiratorie
  • gonfiore di volto, labbra, lingua o gola
  • piaghe in bocca
  • gengive gonfie
  • difficoltà di deglutizione
  • mal di testa con dolore al petto e forti capogiri, battito cardiaco pesante o fastidio toracico
  • sensazione di svenimento
  • tosse improvvisa, respiro accelerato, sangue nell’espettorato
  • senso di tensione al collo o alla mascella
  • tic o movimenti incontrollabili di occhi, labbra, lingua, volto, braccia o gambe
  • convulsioni
  • gonfiore, rapido aumento di peso o riduzione delle urine
  • iperglicemia
  • segnali di infiammazione: lividi o emorragie, pizzicore o intorpidimenti, debolezza muscolare, dolore allo stomaco, ittero, dolori al petto, tosse, difficoltà respiratorie

Avvertenze

Durante il trattamento con Clozapina è importante sottoporsi a frequenti analisi del sangue a causa del rischio di gravi infezioni.

Prima di iniziare ad assumere il farmaco è importante informare il medico:

  • di eventuali allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti o a qualsiasi altro farmaco o alimento;
  • degli altri medicinali, dei medicinali officinali e degli integratori che si stanno assumendo, in particolare carbamazepina, droperidolo, metadone, antibiotici, antidepressivi, antimalarici, antiaritimici e psicofarmaci;
  • se si soffre (o si ha sofferto) di malattie cardiovascolari, pressione alta, QT lungo (anche in caso di storia familiare), infarto, ictus e mini ictus, squilibri elettrolitici (ad esempio bassi livelli di potassio o magnesio nel sangue), convulsioni, traumi cranici, tumori al cervello, diabete o fattori di rischio per il diabete, colesterolo o trigliceridi alti, ileo paralitico, malattie renali o epatiche, ipertrofia prostatica, disturbi della minzione, glaucoma, malnutrizione o disidratazione;
  • se si è fumatori;
  • in caso di gravidanza o allattamento al seno.
Prenota una visita