COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Pantoprazolo

Il Pantoprazolo agisce riducendo la produzione di acidi nello stomaco, ed è un inibitore della pompa protonica.

A cosa serve il Pantoprazolo?

Il Pantoprazolo è impiegato per ridurre i sintomi del reflusso gastroesofageo, in modo da consentire la guarigione dell’esofago e prevenire ulteriori danni. Si tratta di un farmaco utilizzato in prevalenza nel trattamento di condizioni quali la Sindrome di Zollinger-Ellison, nonché nel trattamento di altre condizioni in cui lo stomaco produce troppi acidi.

Come si assume il Pantoprazolo?

Il Pantoprazolo può essere assunto sotto forma di granulato per sospensioni o compresse a rilascio ritardato per via orale. Un sondino nasograstrico inoltre consente l’assunzione delle sospensioni. Le compresse di Pantoprazolo vanno assunte 1 o 2 volte al giorno. Il granulato può essere disciolto anche in succo o polpa di mela e deve essere assunto 30 minuti prima dei pasti, di solito 1 o 2 volte al giorno.

Effetti collaterali del Pantoprazolo

Se prevede l’assunzione in dosi elevate o per periodi di tempo superiori ad un anno, l’assunzione di inibitori della pompa protonica può aumentare il rischio di fratture dell’anca, del polso o della colonna vertebrale. Inoltre, la parete dello stomaco può essere indebolita dall’assunzione di Pantoprazolo per lunghi periodi, e i livelli ematici di vitamina B12 possono essere ridotti.

Tra gli altri potenziali effetti avversi del Pantoprazolo si segnalano:

Un medico andrebbe contattato immediatamente in caso di:

  • battito cardiaco irregolare, accelerato o pesante
  • capogiri
  • convulsioni
  • difficoltà a respirare o difficoltà a deglutire
  • febbre
  • formazione di vesciche o esfoliazione della pelle
  • gonfiore di occhi, volto, labbra, bocca, gola o lingua
  • grave diarrea con feci acquose
  • mal di stomaco
  • orticaria
  • prurito
  • rash
  • raucedine
  • sensazione di testa leggera
  • spasmi muscolari
  • stanchezza eccessiva
  • tremori incontrollabili

Controindicazioni e avvertenze sull’utilizzo del Pantoprazolo

Prima dell’assunzione del Pantoprazolo è buona norma avvisare il medico:

  • di eventuali allergie al farmaco, ai suoi principi attivi o a Dexlansoprazolo, Esomeprazolo, Lansoprazolo, Omeprazolo, Raberazolo o altri farmaci;
  • degli altri medicinali, dei fitoterapici e degli integratori assunti, ricordandosi soprattutto di menzionare antibiotici, anticoagulanti, Atazanavir, Digossina, diuretici, integratori di ferro, Ketoconazolo, Metotressato e Nelfinavir;
  • se in passato si ha sofferto o ancora si soffre di bassi livelli ematici di magnesio o di infezioni da Helicobacter pylori;
  • si è in stato di gravidanza o si pratica l’allattamento naturale al seno.
Prenota una visita