COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Valaciclovir

Il Valaciclovir è un inibitore della DNA polimerasi, l’enzima responsabile della sintesi del DNA. La sua azione è molto specifica nei confronti del virus dell’herpes simplex di tipo 1 e 2 e del virus della varicella zoster, di cui impedisce la riproduzione bloccando la replicazione del DNA.

A cosa serve il Valaciclovir?

Il Valaciclovir viene utilizzato per trattare le infezioni da herpes, in particolare il fuoco di Sant’Antonio, l’herpes genitale e l’herpes labiale. Non cura l’infezione, ma aiuta a ridurre il dolore e il prurito, favorisce la guarigione delle vesciche e previene la formazione di nuove bolle.

Come si assume il Valaciclovir?

Il Valaciclovir è assunto per via orale sotto forma di compresse. La durata del trattamento dipende dall’infezione.

In genere il fuoco di Sant’Antonio richiede di assumere 3 dosi al giorno per 7 giorni consecutivi, mentre il trattamento dell’herpes genitale prevede in genere l’assunzione di 2 compresse al giorno per 5 giorni. Tuttavia, posologia e durata della somministrazione possono variare da caso a caso.

Effetti collaterali del Valaciclovir

Fra i possibili effetti collaterali del Valaciclovir sono inclusi mal di testa, disturbi di stomaco, vomito, diarrea o feci molli e costipazioni.

Non sono da escludere reazioni allergiche: è importante rivolgersi subito a un medico in caso di eruzioni cutanee, prurito, confusione, colorazione giallastra della pelle, febbre o sangue nelle urine.

Controindicazioni e avvertenze sull’utilizzo del Valaciclovir

Prima di assumere Valaciclovir è importante informare il medico:

  • di eventuali allergie al principio attivo, all’Aciclovir (Zovirax) o a qualche altro farmaco;
  • su quali medicinali si stanno assumendo, soprattutto se si tratta di Cimetidina, Probenecid o vitamine;
  • se si soffre (o si è sofferto) di malattie renali o epatiche o problemi che coinvolgono il sistema immunitario (inclusa un’infezione da HIV);
  • se si è incinte o si sta allattando al seno.
Prenota una visita