COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Calo del desiderio sessuale

Si è in presenza del cosiddetto calo del desiderio sessuale (o libido) quando si nota una alterazione del desiderio relativo alla sfera sessuale e psicologica, con potenziali problemi di coppia. Questo disturbo riguarda sia uomini che donne, e può essere duraturo o momentaneo. Spesso, affianco del calo del desiderio sessuale, si manifestano altri sintomi quali problemi di erezione, secchezza vaginale,  dolore durante i rapporti intimi. Motivi psicologici, così come patologici potrebbero indurre un calo del desiderio sessuale.

Quali sono i rimedi contro il calo del desiderio sessuale?

Solo agendo sulle cause all’origine del disturbo è possibile porvi rimedio. In presenza di motivi psicologici, una terapia psicterapeutica, individuale o di coppia, si rivelerà la scelta migliore.

Quali sono le malattie associate al calo del desiderio sessuale?

Le malattie comunemente associabili a questo disturbo sono:

È bene precisare che questo elenco non è esaustivo; si consiglia pertanto di rivolgersi al proprio medico qualora il sintomo persistesse

Calo del desiderio sessuale, quando rivolgersi al proprio medico?

È bene rivolgersi al proprio medico o a specialisti – quali il ginecologo e l’andrologo – per evitare che il disturbo si tramuti in un problema condizionante la vita del singolo e quella relazionale.

Prenota una visita