COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Endometriosi: un aiuto dal cibo

Dieta ed endometriosi: esiste una correlazione? È noto che alcuni alimenti possono stimolare e potenziare le nostre difese immunitarie per contrastare le patologie. Alcune ricerche hanno anche dimostrato come le donne che assumono una ricca dose di frutta, verdura e di alimenti che contengono grassi polinsaturi e povera di carni rosse e grassi saturi, hanno un rischio più basso di sviluppare nell’arco della vita lendometriosi, una problema ginecologico molto diffuso che interessa prevalentemente le donne in età fertile e se trascurata può portare all’infertilità.

La prevenzione inizia da tavola

I consigli della dottoressa Elisabetta Macorsini, biologa nutrizionista di Humanitas Mater Domini

  • Consumare alimenti ricchi di fibre con molta frutta, verdura, legumi, cereali integrali e frutta secca;
  • Limitare l’assunzione di grassi saturi preferendo alimenti di origine vegetale, latticini a basso contenuto di grassi e selezionando carni magre;
  • Assumere alimenti fonte di grassi Omega-3, contenuto in pesci come il salmone, sgombro, aringhe, sardine, e nei semi di lino, di noci e di zucca;
  • Evitare di assumere alcune erbe, come il ginseng, che possono antagonizzare l’affetto dei farmaci in quanto contengono sostanze simili agli estrogeni;
  • Assumere alimenti ricchi di calcio, magnesio e vitamina D per contrastare la demineralizzazione ossea indotta da alcune terapie mediche per l’endometriosi.

Mettiti in movimento e previeni

E’ consigliato seguire uno stile di vita sano che preveda la pratica di regolare esercizio fisico. Lo sport, infatti, è utile anche per contrastare gli effetti dell’endometriosi in quanto:

  • Permette il rilascio di endorfine, anti-dolorifici naturali, utili a dare sollievo alle pazienti con forme di dolore pelvico cronico come l’endometriosi
  • Promuove la deposizione di calcio a livello osseo
  • Riduce i livelli di estrogeni circolanti
Biologa Nutrizionista

Visite ed esami