COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Prevenzione e stile di vita


Uno stile di vita sano, basato sull’esercizio fisico, la corretta alimentazione, il non fumare e la capacità di gestire eventi stressanti, contribuisce a:

  • prevenire alcune delle più diffuse forme di tumori e ridurre il rischio di una loro recidiva
  • diminuire la probabilità di sviluppare malattie cardiache e del metabolismo
  • migliorare il proprio benessere e qualità-quantità di vita
  • contrastare importanti effetti collaterali delle terapie farmacologiche oncologiche (es. aumento di peso e dislipidemia, dolori muscolari, ecc.).

Per ottenere risultati concreti e duraturi, occorre tuttavia sapere cosa fare, come muoversi e comportarsi nella vita quotidiana.

Il Servizio “Prevenzione e Stile di Vita” offre l’opportunità di diventare protagonisti attivi del proprio benessere e guardare con più serenità al futuro.

Cosa offre il Sevizio?

Grazie ad un approccio innovativo e personalizzato, vengono forniti gli strumenti per:

  • diventare fisicamente attivi (o più attivi)
  • alimentarsi in modo corretto e ottimizzare il peso corporeo
  • monitorare i principali fattori di rischio per malattie cardiache, metaboliche e oncologiche.

Ogni persona che accede al Servizio è sottoposta da specialisti dedicati ad una valutazione clinica generale, in base alla quale vengono definiti e condivisi gli obiettivi da raggiungere e costruito un percorso che prevede:

  1. un programma di esercizio fisico costruito tenendo conto delle caratteristiche e delle esigenze della persona, affinché sia realistico e, nel contempo, efficace. Potranno anche essere utilizzate tecnologie (web coaching a distanza) al fine di monitorare l’attività fisica svolta, aiutare la persona a raggiungere gli obiettivi stabiliti. Ciò permette di essere sempre collegati con il centro specialistico che potrà verificare quanto svolto anche a distanza, ottimizzando tempi e costi.
  2. Un programma alimentare volto a raggiungere in modo progressivo ma duraturo un adeguato peso corporeo, a mantenere il profilo metabolico (glicemia, colesterolo, trigliceridi, ecc.) nella norma e un’ottimale composizione corporea (massa muscolare rispetto a massa grassa).

A chi è rivolto

A tutti coloro che desiderano migliorare il proprio benessere, qualità di vita e, in modo particolare, alle persone:

Il Percorso

Prima Visita

Valutazione clinica, presa visione di esami strumentali eventualmente già eseguiti o prescrizione di esami utili (esami del sangue, elettrocardiogramma sotto sforzo, determinazione composizione corporea, ecc.), colloquio clinico, impostazione di un programma per l’esercizio fisico e per una corretta alimentazione.

Visite di controllo

2 incontri eseguiti a distanza di circa 6 settimane tra loro, durante i quali verranno esaminati i risultati ottenuti, analizzate e gestite le difficoltà incontrate, ottimizzati gli obiettivi clinici, valutati eventuali esami clinici effettuati.