COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Chimotripsina

La Chimotripsina viene utilizzata per ridurre gli arrossamenti e i gonfiori associati ad ascessi, ulcere, infezioni, interventi chirurgici o traumi.

Viene inoltre impiegata nel trattamento di bronchiti, sinusiti e malattie polmonari per aiutare a sciogliere il muco.

Trova impiego anche nella riduzione dei danni al fegato nei pazienti ustionati e nel trattamento delle ferite, di cui può facilitarne la guarigione. Inoltre può essere utilizzata durante gli interventi alla cataratta per ridurre i danni agli occhi.

Che cos’è la Chimotripsina?

La Chimotripsina è un enzima che riduce l’infiammazione e contrasta i danni ai tessuti.

Come si assume la Chimotripsina?

La Chimotripsina può essere somministrata per via orale, mediante iniezioni o per via inalatoria. Inoltre può anche essere applicata direttamente sulla pelle.

Effetti collaterali della Chimotripsina

Fra i possibili effetti avversi della chimotripsina sono inclusi:

  • aumento della pressione intraoculare
  • uveite
  • paralisi dell’iride
  • cheratite

È importante contattare subito un medico nel caso in cui l’uso della chimotripsina scateni:

  • rash
  • orticaria
  • prurito
  • difficoltà respiratorie
  • sensazione di oppressione al petto
  • gonfiore di bocca, volto, labbra o lingua
  • dolore al petto
  • dolore o gonfiore agli occhi o sensibilità alla luce
  • perdita di coscienza

Avvertenze della Chimotripsina

Prima di un trattamento con Chimotripsina è importante informare il medico:

  • di eventuali allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, ad altri farmaci o a qualsiasi alimento
  • dei medicinali, dei fitoterapici e degli integratori assunti
  • dei problemi di salute di cui si soffre (o si ha sofferto)
  • in caso di gravidanza o di allattamento al seno

Disclaimer

Le informazioni riportate in questo articolo rappresentano solo delle indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere del medico. In caso di malessere è consigliabile rivolgersi al proprio medico o recarsi al più vicino presidio di Pronto Soccorso.

Prenota una visita