COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Conta delle cellule endoteliali


Che cos’è la conta delle cellule endoteliali?

La conta della cellule endometiali é un esame non invasivo che, tramite un microscopio speculare, consente di effettuare un’analisi morfologica e numerica delle cellule endoteliali che costituiscono lo strato più profondo della cornea.

Come si esegue la conta delle cellule endoteliali?

Il paziente è seduto di fronte allo strumento, con il mento e la fronte appoggiati su appositi supporti. È necessario che il paziente resti con l’occhio fermo ed aperto a fissare una mira luminosa, mentre l’immagine viene acquisita dall’operatore in pochi secondi.

A cosa serve l’esame?

La conta delle cellule endoteliali é un esame indicato soprattutto in previsione di un’intervento di cataratta, per conoscere la tolleranza dell’occhio all’insulto chirurgico, per documentare lo stato corneale prima e dopo trapianto di cornea, nella chirurgia refrattiva e in caso di patologie corneali.

Informazioni Utili

Prestazioni S.S.N.: l’assenza dell’impegnativa preclude l’esecuzione della prestazione. Si ricorda che il medico di medicina generale è tenuto a scrivere sull’impegnativa: nome, cognome ed età dell’assistito, codice fiscale, prestazione richiesta, quesito diagnostico, indicazione di eventuali esenzioni e livello d’urgenza.

Prestazioni PRIVATE: non è obbligatorio essere in possesso della prescrizione medica di uno specialista, ma è comunque consigliabile.

Norme di preparazione

L’esame non richiede alcuna preparazione da parte del paziente e non è necessaria la dilatazione della pupilla.

Unità Operative