COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Ormone antidiuretico (ADH)


A cosa serve l’esame dell’Ormone antidiuretico (ADH)?

L’ormone antidiuretico (ADH) o vasopressina è prodotto a livello della neuroipofisi ed è un importante regolatore dell’equilibrio idroelettrolitico dell’organismo.La secrezione di ADH viene stimolata dall’aumento dell’osmolalità plasmatica, cioè dall’aumento della concentrazione nel sangue del sodio e degli altri soluti.

L’azione dell’ormone consiste nel ripristinare il bilancio idrosalino aumentando il riassorbimento dell’acqua a livello dei tubuli renali; al contrario, in condizioni di ridotta osmolalità, la secrezione di ADH diminuisce consentendo l’aumento dell’escrezione dell’acqua.Il dosaggio dell’ormone antidiuretico è utile nella diagnosi differenziale di diabete insipido centrale e renale e nella sindrome da secrezione inappropriata di ADH (SIADH).

Tipo di campione e preparazione del paziente

La concentrazione di ADH viene misurata su campione di sangue.

I pazienti possono sottoporsi a prelievo dopo un digiuno di 8 ore.

Intervalli e valori di riferimento

0.5 – 7.6 pg/mL

Tempi di consegna: 8 giorni

Prenotazione: No

Eseguibile al sabato: Si