COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Basiliximab

Il basiliximab viene utilizzato per prevenire il rigetto nelle situazioni di trapianto di rene.

Che cos’è il basiliximab?

Il basiliximab è un anticorpo monoclonale che agisce bloccando la risposta immunitaria, principale causa del rigetto in un trapianto.

Come si assume il basiliximab?

Il basiliximab viene somministrato mediante infusione in vena e combinato conaltri farmaci.

Effetti collaterali del basiliximab

Il basiliximab può causare iperglicemia e ridurre la resistenza alle infezioni.

Altri effetti avversi possono essere:

È importante contattare subito il medico in caso di:

  • rash
  • orticaria
  • prurito
  • difficoltà respiratorie
  • senso di oppressione o dolore al petto
  • gonfiore di bocca, volto, labbra o lingua
  • feci scure o sangue nelle feci
  • capogiri
  • battito cardiaco accelerato
  • febbre, brividi o mal di gola
  • aumento della sete o della minzione
  • minzione dolorosa
  • dolore, gonfiore o arrossamenti al sito di iniezione
  • dolore, gonfiore o arrossamenti al sito dell’operazione
  • fiato corto
  • gonfiore di mani o piedi
  • starnuti insoliti
  • stanchezza o debolezza insoliti
  • respiro sibilante

Ulteriori avvertenze e controindicazioni

Prima di assumere basiliximab è importante informare il medico:

  • di eventuali allergie al principio attivo o a qualsiasi altro farmaco o sostanza
  • dei medicinali, dei fitoterapici e degli integratori assunti
  • se si soffre (o si ha sofferto) di tumore o infezioni
  • in presenza di malattie molto gravi
  • in caso di gravidanza o allattamento

Se si hanno in programma vaccinazioni, occorre consultarsi prima con il medico. È inoltre importante informare medici, chirurghi e dentisti del trattamento con basiliximab.

Prenota una visita