COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Armodafinil

L’armodafinil è utilizzato nel trattamento di apnee del sonno o narcolessia e agisce favorendo lo stato di veglia. In Italia è consentito l’uso solo per narcolessia.

Che cos’è l’armodafinil?

L’esatto meccanismo di azione dell’armodanafil non è noto, ma si sa che agisce a livello del sistema nervoso centrale su neurotrasmettitori che possono influenzare il ritmo sonno-veglia.

Come si assume l’armodafinil?

L’armodanafil viene somministrato per via orale sotto forma di compresse.

Effetti collaterali dell’armodafinil

L’armodafinil può scatenare gravi reazioni cutanee e ridurre l’efficacia dei contraccettivi ormonali.

Fra gli altri suoi possibili effetti avversi sono inclusi:

 È importante contattare subito un medico in caso di:

  • rash
  • orticaria
  • prurito
  • difficoltà respiratorie
  • senso di oppressione o dolore al petto
  • gonfiore di bocca, volto, labbra o lingua
  • raucedine insolita
  • battito cardiaco accelerato o irregolare
  • febbre, brividi o mal di gola
  • cambiamenti dell’umore o del comportamento
  • dolori articolari o muscolari
  • fiato corto
  • istinti suicidi
  • gambe gonfie
  • problemi epatici
  • lividi o emorragie
  • vomito
  • debolezza

Controindicazioni e ulteriori avvertenze

L’armodafinil può essere controindicato in presenza di problemi al cuore o alle valvole cardiache.

Prima dell’assunzione è importante informare il medico:

  • di eventuali allergie al principio attivo o ad altri farmaci e alimenti
  • dei medicinali, dei fitoterapici e degli integratori assunti, in particolare MAO inibitori, eritromicina, ketoconazolo, carbamazepina, fenobarbital, rifampicina, anticoagulanti, benzodiazepine, clomipramina, idantoine, omeprazolo, propranololo, ciclosporina, contraccettivi orali e midazolam;
  • se si soffre o si ha sofferto in passato di disturbi dell’umore, angina, problemi cardiaci, pressione alta, problemi epatici o renali;
  • in caso di infarto
  • in caso di pensieri di morte o ideazione suicidaria
  • in caso di abuso di alcol o droghe
  • in presenza di casi di suicidio o tentato suicidio, abuso di alcol o droghe o disturbi dell’umore o del comportamento in famiglia;
  • in caso di gravidanza o allattamento

È importante informare medici, chirurghi e dentisti dell’assunzione di armodafinil.

Il farmaco può compromettere le capacità di guidare o di manovrare macchinari pericolosi. Questo effetto può essere aggravato dall’alcol e da alcuni medicinali, come sonniferi o miorilassanti.

Se si utilizzano contraccettivi ormonali, è bene utilizzare un metodo diverso per evitare gravidanze indesiderate, per tutta la durata del trattamento e nel mese successivo alla sua interruzione.

Prenota una visita