COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Astenia

L’astenia è una situazione che si presenta con uno stato di debolezza generalizzato causato dalla diminuzione o alla perdita della forza muscolare, con facile affaticamento ed insufficiente reazione agli stimoli. Lo stato di stanchezza non è causato da lavori o sforzi fatti (anche se peggiorano la condizione dell’organismo) e non sparisce a riposo. Può avere origine psichica (succede nel 50% delle situazioni, principalmente in persone ansiose o depresse) o fisica (e dipendere, quindi, dalla presenza di altre malattie).

Quali patologie si possono collegare all’astenia?

Le malattie che si possono collegare all’astenia sono le seguenti:

Si rammenta che questo non è un elenco completo e che è sempre meglio consigliarsi con il proprio dottore di fiducia, principalmente in situazioni di continuazione del problema.

Quali sono le soluzioni per l’astenia?

Solitamente l’astenia non viene curata direttamente, cioè tramite cura mirata, ma indirettamente, cioè mediante la soluzione della malattia che la causa.

Con l’astenia quando andare dal proprio dottore?

Nell’eventualità di diagnosi di una delle malattie collegate (consultare elenco malattie collegate).

 

Questo testo è stato redatto dagli specialisti di Humanitas Mater Domini.
Nessuna parte di esso può essere in alcun modo riprodotta per terze parti o da queste utilizzata.

Data di pubblicazione: 19/07/2017

Prenota una visita